Audio e Video 

La compagnia è attiva anche in produzioni di audio/videolibri, documentari e audiodrammi.

Audiolibri

Distribuiti da IL NARRATORE, STORYTEL, KOBO, BOL.COM

Anime oneste di Grazia Deledda 

Scrittrice autodidatta, Grazia Deledda ha saputo con semplicità descrivere una terra magica e per tanti aspetti misteriosa come la Sardegna, riuscendone ad universalizzare, in un gioco di chiaroscuri, l’originalità degli abitanti. Dipinge, inoltre, in stile impressionista, squarci naturali ricchi di “bellezza e, spesso, solitudine”. Un mondo rurale da lei fotografato ed indagato fin dall’infanzia. Deledda racconta la vita che “sarebbe felice solo se non esistessero l’invidia, l’ignoranza, la maldicenza e l’ipocrisia”. In tal senso ANIME ONESTE rappresenta, attraverso i personaggi di Annicca e Sebastiano, una risposta piena di speranza.


.

ANTONIA POZZI
Straniera nel mondo

Breve sillabario di un’anima
Antonia… Solitudine, malinconia, un senso profondo di inadeguatezza… nel DNA il suicidio, come fosse una predestinazione.
La poesia vissuta come confessione, autoritratto della propria anima… Precoce in tutto… anche nell’ostinato desiderio di maternità infranto… La sua prosa, quasi frammentaria, è insinuante come una lama di coltello.
L’audiolibro, che pubblichiamo in forma di monologo interiore, dove lirica e prosa si contaminano senza soluzione di continuità, vuole rappresentare il flusso di coscienza di un’artista alle prese con quella fragilità empatica nutrimento della grande poesia, ma che spesso viene etichettata come follia.
Antonia… straniera in un mondo spietato che si preparava all’Olocausto ed alla Seconda Guerra Mondiale.

VIVA LA VIDA! di Pino Cacucci

 Lettura di Natascha Padoan -  Distribuito da LIBRO PARLATO LIONS 

Sezione NOVITA'


La Compagnia CamparIPadoaN, nella sua proposta di audiolibri, inaugura con CAPITOMBOLMONDO la sezione NOVITA' dedicata soprattutto ad autori "sconosciuti" e, in alcuni casi, intenzionati anche ad interpretare le proprie pagine.

CAPITOMBOLMONDO
di Mauro Morellini

Per Mauro Morellini viaggiare ha da sempre rappresentato una necessità vitale, come respirare… La necessità interiore di mischiarsi e scoprire gli umani nel mondo. Inoltre, lavora da molti anni in compagnie aeree; potete capire come, a questo punto, l’equazione CAPITOMBOLMONDO sia completa.


Documentario

LA BOTTEGA DELL'ANIMA
Dialogando con Mario da Corgeno